Esperienza
Lean Organisation Experience
Il LOG, Lean Organisation Game attiva, con modalità efficaci e di impatto, processi di cambiamento e di sviluppo delle competenze in ambito Lean Organisation
Il LOG è un game esclusivo che riproduce la complessità dei processi aziendali e rappresenta la spina dorsale di alcune iniziative dell’area Lean Organisation.
Il LOG è il primo game “paperless” e digital che simula l’ambiente reale e i processi cross functional grazie a postazioni ERP, mail e telefoniche
Il contesto
La pressione del mercato si sta percependo anche alla Synchro distribution e la Direzione vuole che anche in quest’area dell’azienda e non solo in produzione si faccia qualcosa per rendere più efficaci e snelli i processi, garantendo un’evasione degli ordini estremamente rapida e precisa, mantenendo sotto controllo i flussi finanziari e la solvibilità dei clienti.
Synchro corporation, l’azienda virtuale che abbiamo immaginato, opera nel B2B ed è costituita da due società operative con attività differenti: la Synchro manufacturing e la Synchro distribution.
Il Lean Organisation Game è costruito attorno ai processi della Synchro distribution, per offrire un’esperienza di cambiamento nei processi intangibili di ufficio praticati dai “white collars”, nelle funzioni commerciali, di contact center, di amministrazione vendite, di acquisti e logistica, di amministrazione.
Alla Synchro distribution giungono gli ordini dei clienti via mail, fax o telefono; gli operatori del contact center nazionale ed estero provvedono a inserirli a sistema in modo che l’amministrazione, gli acquisti e la logistica aziendale svolgano tutte le attività necessarie affinché vengano consegnati al corriere i materiali richiesti e si provveda a fatturare correttamente e nei tempi concordati.
I responsabili commerciali e il controllo di gestione garantiscono il presidio dei processi e il raggiungimento degli obiettivi.
Il lavoro è supportato da un sistema gestionale integrato, appena installato, che garantirà la tracciabilità delle transazioni e l’allineamento delle informazioni.
In ogni caso la comunicazione, sia all’interno della Synchro distribution che verso i clienti e il corriere è garantita dal sistema di mail e dai telefoni, presenti in ogni ufficio.L'esperienza
Grazie a questo contesto operativo, i partecipanti possono vivere in prima persona cosa significhi riorganizzare flussi e attività in ottica Lean e come si traducano in pratica i Lean tool.
Durante la simulazione, come nella realtà, le persone interagiranno dai loro “uffici” con gli altri enti aziendali nell’ambito del processo di evasione dell’ordine, interpretando i diversi ruoli coinvolti.
Dopo la prima giocata si andranno a verificare i risultati del processo scoprendo che molta parte del lavoro svolto non è stato efficace ed a fronte di un numero cospicuo di ordini arrivati solo alcuni sono stati evasi completamente.
Potendo lavorare su un ERP didattico andremo a verificare i punti critici ed i colli di bottiglia imparando a mappare il processo con l’uso del metodo Makigami che integra la possibilità di rendere visibile le attività a valore e non valore con il contributo dei diversi attori funzionali.
I partecipanti saranno guidati nell’individuare soluzioni per rendere più snelli e affidabili i processi potendoli implementare subito nella giocata successiva in percorso di miglioramento continuo
Finalità
Il LOG ….
è efficacissimo come kick off di progetti di cambiamento e ridisegno dei processi.
Permette un’esperienza coinvolgente che aiuta a rompere il silos thinking e a favorire il flow management e la collaborazione interfunzionale.
Fornisce metodi e strumenti per la semplificazione dei processi, la mappatura e la revisione dei flussi informativi e decisionali nel proprio ambito lavorativo, nel proprio ufficio, nella propria azienda
Il LOG può essere realizzato in azienda in modo modulare in funzione degli specifici obiettivi.

S
h
a
r
e